Martedì 7 gennaio 2025 è venuta a mancare la professoressa Maria Luisa Simoncelli (1938 – 2025), socia ordinaria della Sezione di Pontremoli.
I funerali si sono svolti giovedì 9 gennaio presso la chiesa della Venerabile Misericordia di Pontremoli ed il suo corpo ora giace presso il Cimitero della “città del libro”.
Nata a Vignola di Pontremoli nel 1938, ha frequentato il Ginnasio a Castiglion Fiorentino e il Liceo a Fano, conseguendo poi a Pisa la laurea in Lettere.
Dopo un anno di assegnazione a Foligno è entrata nell’organico della scuola e ha insegnato per moltissimi anni presso l’Istituto Magistrale “Alessandro Malaspina” di Pontremoli lasciando in tanti allievi un segno davvero indelebile, dimostrando, con la modestia che la contraddistingueva, la profondità di una solida cultura acquisita mediante studi classici intensi, guidati dai più prestigiosi docenti dell’ateneo pisano, sviluppati in autonomia e accanto al marito Vasco Bianchi (1934-1980), noto letterato umanista.
Ha partecipato in prima persona alla nascita dell’Associazione Culturale Pontremolese, intitolata al marito (della quale è stata Presidente), è stata tra i fondatori dell’Istituto Storico della Resistenza Apuana (del quale è stata direttrice per un triennio), così come è stata socia fondatrice (e per alcuni anni direttrice dei corsi) della sezione di Pontremoli-Lunigiana dell’Università delle Tre Età.
Dal 1982, per 43 anni, ha collaborato con il settimanale cattolico “Il Corriere Apuano”, occupandosi delle pagine culturali.
Per diversi anni, inoltre, ha curato il “Notiziario” della Sezione di Pontremoli sull’ “Archivio Storico per le Province Parmensi”.